La restituzione dei beni coloniali

07.03/2023 h14:15 – 17:30 ingresso via Liguria, 20 Analisi comparativa tra Italia e Svizzera La questione della restituzione dei beni culturali coloniali è diventata un tema importante per i musei europei. In effetti, le richieste – sia da parte degli Stati, sia delle comunità locali – stanno diventando sempre più pressanti, e gli Stati occidentali guardano con maggiore incisività al loro…

La percezione dell’invecchiamento e della vecchiaia: soglie di passaggio e cicli della vita.

Martedì 28 febbraio ore 9:00 – 17:30 alla Biblioteca Hertziana e Mercoledì 29 febbraio dalle ore 9:00 alle ore 17:30. Le immagini della vecchiaia e dell’invecchiamento determinano come gestiamo il cambiamento demografico. Questa conferenza esplora in che modo le fasi del ciclo della vita sono state interpretate nel corso della storia al fine di riconoscere consapevolmente gli stereotipi…

Seminari del Direttore 2023

I seminarii del Direttore si svolgono nella sala delle conferenze al piano inferiore il martedì pomeriggio. Alcuni sono seminari interni che si svolgeranno alle 4 del pomeriggio, altri saranno eventi pubblici con ora di inizio alle 18:00. I borsisti del’Istituto di Norvegia, i ricercatori ospiti, e studiosi appositamente invitati presenteranno le loro ricerche. Le presentazioni si svolgono…

Reek of past pitfalls. Caterina De Nicola

24.02.2023-16.04.2023 Opening: 23.02.2023 H18:00-20:00 Istituto Svizzero, Via del Vecchio Politecnico 3, Milano, Ingresso gratuito Reek of past pitfalls è la prima mostra personale a Milano di Caterina De Nicola, che presenta una grande installazione site-specific all’interno dello spazio dell’Istituto Svizzero. Nella sua pratica artistica, Caterina De Nicola lavora attraverso la scrittura,…

Passage to the Underworld — the Etruscan Way

Lecture given by our former Director, Professor em. Rasmus Brandt on the occasion of his 80th birthday Thursday 9th February at 18:00. Join us in celebrating an extraordinary man and great scholar! If you are not in Rome, follow the event online: https://uio.zoom.us/j/64118729567  

FUTURO PERFECTO DE MEMORIA

CICLO DI CONFERENZE | gennaio – maggio 2023 Residencia de Estudiantes (C/ Pinar, 21, 28006 Madrid). Ingresso libero fino a esaurimento posti È possibile seguirlo in diretta su www.edaddeplata.org La prima conferenza del ciclo si svolgerà il 25 gennaio e aprirà le attività del progetto Vivir varios tiempos a la vez. La memoria compartida de la Academia de España Roma curata dal gestore…

Lecture on leather tanning in Greek antiquity

Wednesday 15 February 2023 at 6 pm Villa Lante al Gianicolo FROM SKINS TO LEATHER: TANNING IN ANCIENT GREECE Dr. Petra Pakkanen Finnish Institute of Athens The lecture is organized in collaboration with Amici di Villa Lante al Gianicolo Tanning and leather production in Roman antiquity has recently attracted increasingly scholarly attention. However, our knowledge on equivalent…

ArCHeoM 2023 Archeologia svizzera nel Mediterraneo occidentale

16 febbraio 2023 h09:30/20:30 entrata da Via Liguria, 20 Durante il convegno di quest’anno, le post-dottorande e i post-dottorandi svizzere/i hanno l’occasione di presentare i loro progetti di ricerca nella regione del Mediterraneo. Le/i partecipanti includono professoresse/professori, e ricercatrici/ricercatori di archeologia classica delle università di Basilea, Berna, Friburgo, Ginevra,…

A letter to Giacinto Celsi

24 febbraio 2023, ingresso via Liguria 20 Il compositore e musicista Alvin Curran e le/gli studentesse/studenti di Sound Arts dell’Accademia delle Arti di Berna (HKB) terranno un concerto all’Istituto Svizzero. Alvin Curran (1938) è un compositore, sound artist, scrittore ed educatore americano che vive a Roma da molti anni. Nel corso della sua vasta carriera, ha creato installazioni…

Public Lecture: The Afterlives of Italy’s Fascist Party Headquarters from 1945 to Today

Since the end of the Second World War, Italians have faced the question of what to do with the physical traces of the Fascist regime, and whether to preserve, demolish, alter, or renovate buildings and monuments of that era. Fascist sites represent a difficult heritage that it is too important to be ignored, but which also elicits divisive and painful memories. The roughly 5000 headquarters of…

Dr. Jan Bernard Gijsman has joined the team of the KNIR Bibliotheek

We are excited to announce that Dr. Jan Bernard Gijsman has joined the team of the KNIR Bibliotheek as a volunteer. He is working with Adrian Luijdjens' extensive photo collection. On our website you can read more about Jan Bernard's first findings: https://www.knir.it/.../fotoarchief-adriaan-luijdjens/  

Contatti & info

Sede Legale: presso Institutum Romanum Finlandiae Passeggiata del Gianicolo, 10 00165 Roma info@reteurbs.org Per gli orari e le modalità di ingresso, visitare le pagine dei singoli istituti Institutum Romanum Finlandiae Reale Istituto Nederlandese Di Roma Istituto Di Norvegia In Roma Istituto Svizzero Real Academia De España En Roma Reale…